AYERS ROCK

I Monti Olgas o Kata Tjuta sono 28 cupole tondeggianti di granito, basalto e sisto, che assomigliano a enormi pagliai. Il monte più alto, di 545 metri, dà il nome a tutto il gruppo e si chiama infatti Mount Olga. Le formazioni si trovano nel Parco nazionale Uluru-Kata Tjuta, a 465 chilometri a sud ovest di Alice Springs, nel Territorio del Nord. Uluru/Ayers Rock si trova a 21 chilometri di distanza.
Kata Tjuṯa nella lingua Pitjantjara significa “molte teste. Il sito è ritenuto sacro dalle popolazioni aborigene, esattamente come lo è Uluru. Secondo le leggende del Dreamtime (per gli aborigeni, l’epoca antecedente la creazione) si dice che il serpente Wanambi viva sulla cima del Mount Olga e scenda solo durante la stagione secca.
Si ritiene che questo sito fosse un immenso letto di roccia sedimentaria modellato nella attuale struttura, nel corso di milioni di anni, da continue erosioni causate da tempeste di sabbia e agenti atmosferici.
Kings Canyon si trova nel Watarrka National Park, nel Territorio del Northern Australia, ed è situato all'estremità occidentale della George Gill Range, all'incirca a metà tra strada Alice Springs e Uluru. Si tratta di un’antica formazione di ripide pareti di roccia rossa, create milioni di anni fa a seguito dell’erosione di vento e sabbia, che si staglia al di sopra di una foresta di palme, ed è un'importante area di conservazione e rifugio per oltre 600 specie di piante e animali endemici australiani. Particolarmente suggestiva, scendendo nel canyon il Giardino dell’Eden, una piscina naturale permanente circondata da una vegetazione rigogliosa.
Il Watarrka National Park prende il nome dal termine aborigeno che indica il bush tipico della zona, l'acacia ligulata; la popolazione dei Luritja vive qui da oltre 20.000 anni.